Salta al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Economia
  • Borse
  • Finanza
  • Forex
  • Merketing
  • Lifestyle

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

  • Giugno 2025
  • Novembre 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Categorie

  • Cronaca
  • Economia
  • Lifestyle
  • Merketing
  • News
ENERGHEIAMAGAZINE.IT
  • News
  • Cronaca
  • Economia
  • Borse
  • Finanza
  • Forex
  • Merketing
  • Lifestyle
Lifestyle

ELETTRA, LA MOBILITA’ A IMPATTO ZERO

Il 16 Dicembre 2021 da Roberto

Oggi a Milano, nella vetrina dell’Eicma, il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo, è stata presentata Elettra, società produttrice di veicoli elettrici a impatto zero.

La nuova realtà nasce per iniziativa di due eccellenze italiane: Energy Resources, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, e Wt Motors, attiva nel settore dei veicoli da trasporto leggero.

La gamma di veicoli elettrici comprende scooter (sia a ruote basse che a ruote alte), maxiscooter, ATV, e una city car che promette di rivoluzionare la mobilità cittadina.

La city car (quadriciclo urbano), verrà immessa sul mercato nel corso del 2022. Un mezzo altamente competitivo già oggi: 3 posti e batterie ai polimeri di litio che garantiscono ben 170 km di autonomia al costo di 16.000 euro. L’obiettivo di Elettra è infatti quello di rendere possibile già oggi gli scenari del futuro stimolando il cambiamento culturale che deve accompagnare la mobilità elettrica.

A tenere a battesimo la nascita di Elettra due testimonial di eccezione: Andrea Montermini, già pilota di Formula 1 e Campione italiano Gran Turismo (Gt2) per il 2010 e Thomas Betti, fresco Campione del Mondo E-Power FIM per moto elettriche. Entrambi hanno deciso di sostenere questo progetto a favore della mobilità sostenibile: Montermini ha messo in luce la carica emozionale dei veicoli elettrici, capaci di accelerazioni brucianti grazie alla coppia sempre disponibile al 100%, mentre Betti ha sottolineato l’altissima efficienza degli stessi, in grado di utilizzare per il movimento il 95% di energia disponibile (contro il 30% dei motori termici che disperdono in calore il restante 70%). Basti pensare che nelle gare ad altissime prestazioni si percorrono 40 km con un quantitativo di energia equivalente a quello contenuto in un litro di benzina.

Archivi

  • Giugno 2025
  • Novembre 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Categorie

  • Cronaca
  • Economia
  • Lifestyle
  • Merketing
  • News

Copyright ENERGHEIAMAGAZINE.IT 2025