
Quali sono i numeri più strani scelti dai calciatori?
Il 21 Aprile 2022 da RobertoI giocatori possono entrare nella storia, e lo fanno associati al proprio numero della maglia. Secondo il regolamento, ogni società è tenuta ad assegnare un numero di maglia a tutti i calciatori professionisti in organico all’inizio del Campionato, anche se temporaneamente impossibilitati a prendere parte alle gare, ma anche ai giovani che vengono impiegati in gare ufficiali. Il calciatore manterrà il numero assegnatogli sino al termine della stagione o, comunque, sino a quando dovesse trasferirsi ad altra società.
Ma i calciatori possono scegliersi liberamente il numero della maglia? Secondo i regolamenti ufficiali, l’attribuzione dei numeri ai calciatori può essere fatta liberamente, dal numero 1 fino al numero 99.
La scelta, quindi, può essere di qualsiasi numero, ma alcuni calciatori scelgono la cifra in modo ragionato. Qualcuno si sarà fatto guidare nella scelta dai cosiddetti numeri angelici? Di certo alcuni si sono fatti guidare dal loro senso dell’ironia e dalla simpatia, oppure semplicemente hanno deciso di far restare gli spettatori e gli appassionati di calcio a bocca aperta.
Vediamo, quindi, quali sono i calciatori che hanno scelto i numeri più strani per la propria maglia, numeri fortunati, e non.
I numeri più strani delle maglie dei calciatori
Alla domanda “Perché hai scelto proprio questo numero di maglia?” non tutti i calciatori saprebbero dare una risposta. Alcuni si affidano alla fortuna, o ad un significato affettivo, mentre per altri non c’è bisogno di alcuna spiegazione. E proprio questo è il caso di Nani, esterno d’attacco della Lazio che nella stagione 2017-2018 ha esordito con un numero davvero improbabile.
Il calciatore Nani, infatti, ha scelto per la sua maglia il numero sette, un chiaro riferimento alla celebre favola di Biancaneve. Questo numero, però, fu solo temporaneo poiché l’attaccante in genere giocava con il numero 17, al tempo occupato dal collega Ciro Immobile.
Altro giocatore che ha voluto giocare con il suo cognome è stato Fabio Gatti, l’ex centrocampista che arrivato nella squadra del Perugia ha scelto il numero 44. E alla domanda del giornalista del motivo di questa scelta, il calciatore ha risposto: “La filastrocca me la cantano sempre”.
Un giocatore che ha voluto giocare con la pronuncia del proprio nome è stato l’ex portiere tra le altre di Siena e Vicenza, Marco Fortin, che per la sua maglia ha scelto il numero 14, proprio il numero che in lingua inglese si pronuncia “fourtin”. Per il calciatore questo è diventato il suo numero fortunato sin dall’infanzia.
Molto interessante è anche la scelta del calciatore Stefano Sensi, che nel Cesena ha scelto il numero 5, proprio come il numero dei sensi.
Altri giocatori con numeri strani sulla maglia
Alcuni hanno voluto puntare anche molto in alto con il proprio numero, come nel caso dell’ex portiere del Chievo che un giorno ha deciso di presentarsi in Serie A con la maglia numero 10 sulle spalle. Il numero 10 è risaputo che viene assegnato ai grandi fantasisti. La decisione è stata presa a causa di una scommessa persa che ha dovuto pagare.
Una storia simile riguarda il calciatore Emiliano Viviano, portiere della Sampdoria che ha compiuto una scelta coraggiosa, indossando il numero 2. Infatti, il numero 2 generalmente, nella storia del calcio italiano, rappresenta il difensore centrale o tutt’al più il terzino. Per spiegare il motivo della sua scelta, il portiere ha affermato: “A Genova l’1 era occupato e visto che i numeri alti non mi piacciono ho scelto l’unico numero libero dal 2 all’11”.
Altra storia strana riguarda Ivan Zamorano, il giocatore cileno che ha fatto una scelta che non è passata inosservata. Infatti, scendeva in campo con la maglia 1+8. Infatti, per mantenere il suo numero fortunato, il 9, ha adottato questa soluzione anche se il 9 era già preso.
Archivi
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |